Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Foto di Alessandro Vecchi (CC-BY-SA 2018)

Descrizione

Quanto rimane è la testimonianza dell’antichissima Pieve, citata nel diploma di Enrico III del 1041 e conformata dal Vescovo di Asti (“plebem Sancti Victoris de Predocha cum canonica”) che, oltre ad avere giurisdizione spirituale su varie chiese, vanta cospicui possessi fondiari. Di impronta protoromanica, risalente cioè alla prima metà dell’ XI secolo, aveva cimitero annesso. La piccola cappella attuale conserva, dell’antico edificio, la navata centrale e la sinistra, con absidi semicircolari romaniche caratterizzate, all’esterno, da lesene e archetti pensili.
La muratura è in laterizio e blocchi di arenaria parzialmente disposti a fasce. All’interno, nel catino absidale della navatella di sinistra, si conserva un antico affresco tripartito raffigurante la madonna col Bambino, fiancheggiata da San Vittore martire e da Santa Caterina di Alessandria. Due capitelli in arenaria tufacea che concludono le lesene absidali, rilevano echi tardo romani nei motivi decorativi ad elementi vegetali. Vi è anche conservata una statua lignea della Madonna Assunta, opera dell’astigiano Giovan Battista Bonzanigo. Di altrettanto interesse sono gli affreschi fatti eseguire di recente lungo tutta via San Vittore.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via San Vittore
Telefono 0173.616141
Apertura su prenotazione
Informazioni Parrocchia

Mappa

Indirizzo: Str. S. Vittore, 22, 12040 Priocca CN, Italia
Coordinate: 44°47'0,5''N 8°4'11,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La chiesetta si trova in cortile privato ed è accessibile previo appuntamento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri